• homepage
  • Contattaci
Enterprise
  • Auto e Motori
  • Benessere
  • Casa
  • Immobiliare
  • Musica e Arte
  • Shopping
  • Tecnologia
  • Tempo libero
Ben, l’assicurazione auto che ti regala buoni Amazon
Ben, l’assicurazione auto che ti regala buoni Amazon
Auto noleggio a lungo termine: perchè piacciono?
Auto noleggio a lungo termine: perchè piacciono?
Perchè noleggiare un auto conviene
Perchè noleggiare un auto conviene
Cesaro srl: concessionaria Fiat e vendita ricambi auto
Cesaro srl: concessionaria Fiat e vendita ricambi auto
Depilazione con luce pulsata e depilazione laser a Roma. Affida la tua bellezza ad Estetica Giusti
Depilazione con luce pulsata e depilazione laser a Roma. Affida la tua bellezza ad Estetica Giusti
I benefici delle acque termali contro i dolori articolari
I benefici delle acque termali contro i dolori articolari
La riabilitazione con fisioterapia a Torino
La riabilitazione con fisioterapia a Torino
Stare in salute grazie al cane da pastore tedesco
Stare in salute grazie al cane da pastore tedesco
Come proteggere la casa dal freddo e dai ponti termici
Come proteggere la casa dal freddo e dai ponti termici
Piastrelle per il bagno, guida alla scelta
Piastrelle per il bagno, guida alla scelta
Case in legno: i pregiudizi più diffusi
Case in legno: i pregiudizi più diffusi
Soluzioni per impermeabilizzare i balconi
Soluzioni per impermeabilizzare i balconi
Uno sguardo al mondo dell’architettura in Italia
Uno sguardo al mondo dell’architettura in Italia
Vendesi hotel in provincia di Venezia
Vendesi hotel in provincia di Venezia
Cosa bisogna sapere per rilevare un'attività commerciale
Cosa bisogna sapere per rilevare un'attività commerciale
La chiesa degli artisti a Roma
La chiesa degli artisti a Roma
La mostra Picasso. Sulla spiaggia
La mostra Picasso. Sulla spiaggia
Le opere di Michelangelo e Raffaello a Roma
Le opere di Michelangelo e Raffaello a Roma
Quando la fotografia diventa arte e romanticismo: Mayda Maison
Quando la fotografia diventa arte e romanticismo: Mayda Maison
Creation4One: oreficeria artigianale per la creazione di gioielli personalizzati
Creation4One: oreficeria artigianale per la creazione di gioielli personalizzati
Mangiare rumeno: nuovi gusti e specialità dall'Est Europa
Mangiare rumeno: nuovi gusti e specialità dall'Est Europa
Sito acquisto online: lo shopping del futuro
Sito acquisto online: lo shopping del futuro
Perché è così conveniente fare shopping online?
Perché è così conveniente fare shopping online?
Esprimere se stessi attraverso l’arte tradizionale e il mondo digitale: il progetto di Giuseppe Piro
Esprimere se stessi attraverso l’arte tradizionale e il mondo digitale: il progetto di Giuseppe Piro
SSD: guida al modello da acquistare
SSD: guida al modello da acquistare
Lo strumento di verifica banconote e rilevatore di banconote false
Lo strumento di verifica banconote e rilevatore di banconote false
Mamma, per Natale voglio il nuovo Smartphone
Mamma, per Natale voglio il nuovo Smartphone
Shoppingare.com: ecco come fare shopping online in modo sicuro ed efficace
Shoppingare.com: ecco come fare shopping online in modo sicuro ed efficace
Le più grandi serie Tv della storia
Le più grandi serie Tv della storia
Barca a vela: ecco come conseguire la patente nautica
Barca a vela: ecco come conseguire la patente nautica
Breaking Bad, i personaggi principali della serie
Breaking Bad, i personaggi principali della serie

La chiesa degli artisti a Roma

15/01/2018 -  La chiesa di Santa Maria in Montesanto a Roma, nota anche come la chiesa gemella di Santa Maria dei Miracoli.

Si affaccia su Piazza del Popolo ed è una delle chiese più belle di Roma la cui caratteristica è quella di essere ritrovo spirituale della vita artistica cittadina al punto tale da essere famosa con l’appellativo di Chiesa degli artisti perché qui vi si svolgono la maggior parte delle onoranze funebri a Roma di artisti a prescindere dalla provenienza e talvolta dalla confessione religiosa (a volte anche svolte dall’agenzia http://www.cattolicasanlorenzo.it).

Perché Santa Maria in Montesanto è la chiesa degli artisti?

La chiesa appartiene allo stile Barocco Romano la cui prima pietra fu posta il 15 luglio del 1662. I lavori furono eseguiti da Carlo Fontana e Mattia De Rossi sotto la supervisione di Gian Lorenzo Bernini e terminati nel 1679. Questo capolavoro di arte secentesca si distinse subito per la sua relazione con il mondo artistico a partire dagli illuminati committenti papali fino alla notorietà attribuitale grazie al genio creativo di Georg Friedich Händel, il musicista tedesco che nel 1707 compose per questa chiesa salmi, motti, antifone da eseguire durante i vespri per la Festa della Madonna del Carmelo, a cui la Chiesa è consacrata. Tuttora, la peculiarità dominante di questa Chiesa è la musica e i numerosi concerti che vi si svolgono.

Ma la vera e propria consacrazione alla vocazione culturale di questa basilica è legata alla figura diMonsignor Ennio Francia (1904-1995) che nel 1941 istituì la Messa degli Artisti e nel 1953 decise di istituirne la sede proprio a Santa Maria in Montesanto a Piazza del Popolo. Infatti, la pianta a ellissi della chiesa crea uno spazio che suggerisce l’immagine di un universo in movimento che dal centro si irradia lungo le vie principali della città, un luogo sacro che diventa spazio di apertura, dialogo e confronto dinamico tra cultura e creatività. Questo dettaglio architettonico non sfuggì a Monsignor Francia – che a sua volta uomo di raffinata cultura – vi intravide l’opportunità di renderlo un luogo di incontro – durante la messa domenicale – di molti celebri rappresentanti della vita culturale e artistica della città e non solo. Un progetto illuminato che ha portato subito la Chiesa ad essere rinominata come la Chiesa degli Artisti: musicisti, attori, pittori, scultori, registi, scrittori, stilisti, intellettuali e personalità famose di ogni genere e grado trovano sia in vita che in morte il loro punto di incontro. Infatti, la Chiesa degli Artisti è nota anche per i numerosi funerali di artisti che qui si svolgono, da Totò ad Anna Magnani, da Bud Spencer a Laura Biagiotti.

Come raggiungere Santa Maria in MonteSanto

La chiesa è aperta dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 20.00 e dalle 10.30 alle 13.30 la domenica. Lamessa degli artisti si svolge la domenica alle ore 12.00 e tutti i giorni alle ore 19.30.

La chiesa si trova in Via del Babuino, 198 ad angolo con Piazza del Popolo e per arrivarci è sufficiente prendere la metropolitana “A” e scendere alla fermata “Flaminio”, a pochi passi dalla celebre e riconoscibilissima Piazza del Popolo.

Tags Cloud
Condividilo con i tuoi amici
  • Twitter
  • Facebook
  • Google Plus
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
  • La mostra Picasso. Sulla spiaggia
    Musica e Arte
    - 18/10/2017
    15
    7
    La mostra Picasso. Sulla spiaggia
  • Le opere di Michelangelo e Raffaello a Roma
    arte
    - 26/04/2017
    15
    7
    Le opere di Michelangelo e Raffaello a Roma
Articoli popolari
Piastrelle per il bagno, guida alla scelta
Piastrelle per il bagno, guida alla scelta
casa
01/09/2016
Stare in salute grazie al cane da pastore tedesco
Stare in salute grazie al cane da pastore tedesco
Benessere
10/03/2016
Self service storage per conservare mobili e suppellettili
Self service storage per conservare mobili e suppellettili
servizi casa
27/11/2015
I pantaloni da caccia: quali caratteristiche devono avere
I pantaloni da caccia: quali caratteristiche devono avere
tempo libero
02/05/2016

Categorie

  • Auto e Motori
  • Benessere
  • Casa
  • Immobiliare
  • Musica e Arte
  • Shopping
  • Tecnologia
  • Tempo libero

Ricerche frequenti

  • Casa
  • Milano
  • Roma

Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza i cookie. Navigando in questo sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’ utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.
  • homepage
  • Contattaci

© Copyright 2019 voceartecomunicazione.it. All Rights Reserved.