• homepage
  • Contattaci
Enterprise
  • Auto e Motori
  • Benessere
  • Casa
  • Immobiliare
  • Musica e Arte
  • Shopping
  • Tecnologia
  • Tempo libero
Ben, l’assicurazione auto che ti regala buoni Amazon
Ben, l’assicurazione auto che ti regala buoni Amazon
Auto noleggio a lungo termine: perchè piacciono?
Auto noleggio a lungo termine: perchè piacciono?
Perchè noleggiare un auto conviene
Perchè noleggiare un auto conviene
Cesaro srl: concessionaria Fiat e vendita ricambi auto
Cesaro srl: concessionaria Fiat e vendita ricambi auto
Depilazione con luce pulsata e depilazione laser a Roma. Affida la tua bellezza ad Estetica Giusti
Depilazione con luce pulsata e depilazione laser a Roma. Affida la tua bellezza ad Estetica Giusti
I benefici delle acque termali contro i dolori articolari
I benefici delle acque termali contro i dolori articolari
La riabilitazione con fisioterapia a Torino
La riabilitazione con fisioterapia a Torino
Stare in salute grazie al cane da pastore tedesco
Stare in salute grazie al cane da pastore tedesco
Come proteggere la casa dal freddo e dai ponti termici
Come proteggere la casa dal freddo e dai ponti termici
Piastrelle per il bagno, guida alla scelta
Piastrelle per il bagno, guida alla scelta
Case in legno: i pregiudizi più diffusi
Case in legno: i pregiudizi più diffusi
Soluzioni per impermeabilizzare i balconi
Soluzioni per impermeabilizzare i balconi
Uno sguardo al mondo dell’architettura in Italia
Uno sguardo al mondo dell’architettura in Italia
Vendesi hotel in provincia di Venezia
Vendesi hotel in provincia di Venezia
Cosa bisogna sapere per rilevare un'attività commerciale
Cosa bisogna sapere per rilevare un'attività commerciale
La chiesa degli artisti a Roma
La chiesa degli artisti a Roma
La mostra Picasso. Sulla spiaggia
La mostra Picasso. Sulla spiaggia
Le opere di Michelangelo e Raffaello a Roma
Le opere di Michelangelo e Raffaello a Roma
Quando la fotografia diventa arte e romanticismo: Mayda Maison
Quando la fotografia diventa arte e romanticismo: Mayda Maison
Creation4One: oreficeria artigianale per la creazione di gioielli personalizzati
Creation4One: oreficeria artigianale per la creazione di gioielli personalizzati
Mangiare rumeno: nuovi gusti e specialità dall'Est Europa
Mangiare rumeno: nuovi gusti e specialità dall'Est Europa
Sito acquisto online: lo shopping del futuro
Sito acquisto online: lo shopping del futuro
Perché è così conveniente fare shopping online?
Perché è così conveniente fare shopping online?
Esprimere se stessi attraverso l’arte tradizionale e il mondo digitale: il progetto di Giuseppe Piro
Esprimere se stessi attraverso l’arte tradizionale e il mondo digitale: il progetto di Giuseppe Piro
SSD: guida al modello da acquistare
SSD: guida al modello da acquistare
Lo strumento di verifica banconote e rilevatore di banconote false
Lo strumento di verifica banconote e rilevatore di banconote false
Mamma, per Natale voglio il nuovo Smartphone
Mamma, per Natale voglio il nuovo Smartphone
Shoppingare.com: ecco come fare shopping online in modo sicuro ed efficace
Shoppingare.com: ecco come fare shopping online in modo sicuro ed efficace
Le più grandi serie Tv della storia
Le più grandi serie Tv della storia
Barca a vela: ecco come conseguire la patente nautica
Barca a vela: ecco come conseguire la patente nautica
Breaking Bad, i personaggi principali della serie
Breaking Bad, i personaggi principali della serie

Pittori italiani: una panoramica su Giotto e Achille Formis Befani

22/10/2015 - Uno fra i più grandi pittori italiani particolarmente attivi tra la seconda metà del XIII secolo e la prima metà dei XIV secolo, fu senz’altro il toscano Giotto.

Uno fra i più grandi pittori italiani particolarmente attivi tra la seconda metà del XIII secolo e la prima metà dei XIV secolo, fu senz’altro il toscano Giotto. L’arte di Giotto fu talmente importante, grande ed apprezzata, che le lodi del pittore vennero tessute anche da numerosi scrittori e letterati, sia tra i suoi contemporanei che tra i suoi postumi estimatori, e venne addirittura citato nelle più importanti opere di due tra i maggiori poeti italiani di tutti i tempo, vale a dire Dante Alighieri (nella Divina Commedia) e Giovanni Boccaccio (nel Decamerone), in qualità di uno fra i maggiori pittori italiani di tutti i tempi.

Facile quindi intuire come l’arte di Giotto sia stata particolarmente rivoluzionaria ed innovativa, tanto che lui stesso seppe trovare nuovi mezzi, nuove tecniche e persino tematiche differenti rispetto a quelle sfruttate fino alla sua comparsa sul palcoscenico artistico, tutte caratteristiche che, nel giro di pochissimo tempo, gli permisero di ergersi come uno fra i più abili e capaci pittori italiani della sua generazione.

Dotato di grande personalità artistica, alla quale, al contempo, fu capace di unire una certa sensibilità, Giotto fu praticamente il precursore dell’arte moderna, riesumando i temi ed i modelli dell’arte classica latina, ed esprimendoli secondo quelle che furono le sue concezioni e la sua ottica artistica, miscelando in maniera sapiente la storia, la natura e la cultura all’interno delle sue opere e dei suoi dipinti.
Sfruttando la lingua volgare, antesignana della moderna lingua italiana come noi la conosciamo oggi, Giotto ebbe il merito di compiere, nel campo dell’arte pittorica, ciò che il già citato Dante Alighieri seppe fare nella letteratura, instillando, allo stesso tempo, una certa anima, oltre che una notevole personalità ai suoi dipinti; in tal modo, Giotto raggiunse quindi l’incredibile scopo di rendere le sue opere ed i suoi dipinti come veri e propri mezzi di comunicazione comprensibili a tutti, ed attraverso i quali seppe comunicare direttamente col proprio pubblico, ottenendo in cambio le loro emozioni ed i loro sentimenti.
Proprio questa grande sensibilità e capacità di espressione, permisero a Giotto di diventare, già ai suoi tempi, uno fra i pittori italiani più capaci e stimati, raccogliendo gli apprezzamenti anche da alcune fra le più importanti personalità dell’epoca, fra le quali figura il papa Bonifacio VIII, uno fra i suoi più noti e celebri committenti.
Pur essendosi spento da ormai quasi 700 anni, l’arte di Giotto ancora oggi è celebrata in tutto il mondo per l’innovazione che riuscì a portare nel mondo della pittura, riuscendo a trascinarla fuori dal Medioevo per proiettarla, invece, in un periodo più florido e moderno.

Un pittore italiano importante: Achille Formis Befani

Achille Formis, al secolo Achille Befani, nato a Napoli il 15 settembre del 1832,fu un grande artista italiano, fra i più importanti paesaggisti e pittori particolarmente attivi durante la seconda metà del XIX secolo.
Durante i primi decenni di vita, Befani tentò di intraprendere la carriera di cantante lirico, adottando lo pseudonimo di Achille Formis, nomignolo che decise di conservare anche una volta accantonate le proprie ambizioni musicali.

Raggiunti i trent’anni, decise di tentare la carriera artistica dedicandosi anima e corpo alla pittura, studiando quindi presso la prestigiosa Accademia di Belle Arti di Napoli, sotto la guida del maestro Gabriele Smargiassi, fra i maggiori pittori famosi dell’epoca. Terminato il periodo di studi nell’ambiente partenopeo, Formis si trasferì in Lombardia, a Milano, dove si iscrisse all’Accademia di Belle Arti di Brera. Qui conobbe e strinse amicizia con altri famosi artisti, tra i quali si possono ricordare pittori famosi del calibro di Eugenio Gignous e del romantico Eleuterio Pagliano, oltre al verista Giuseppe Bertini, che tra l’altro di lì a pochi anni divenne egli stesso docente e direttore dell’Accademia di Brera.

Sotto l’influsso del Romanticismo lombardo, che suscitò forte influenza su di lui, Formis si orientò verso la pittura di genere, ritraendo principalmente soggetti quali la natura ed i paesaggi, facendosi apprezzare in special modo per i suoi dipinti moderni di stampo orientalista, tra i più famosi e celebrati tra quelli realizzati: Formis infatti viaggiò molto tra i paesi del Medio Oriente, visitando, tra gli altri, l’Egitto e la Turchia, la cui cultura lo affascinò profondamente.
Durante tutta la sua fortunata carriera artistica, Formis espose i suoi dipinti moderni presso diverse mostre artistiche di grandi rilievo presso alcune fra le più importanti città europee, come Berlino, Parigi e Venezia.
Morì a Milano, città che adottò il suo talento, il 28 ottobre del 1906, all’età di 74 anni. Tra i suoi dipinti più famosi si ricordano Case arabe presso il Cairo, Fontana alle acque dolci d’Asia, Cimitero Turco, Paesaggio Egiziano, Nella Valle, Como, e soprattutto Sulla Strona, considerato da molti come il suo capolavoro.

Anche ai giorni nostri, pur essendo cambiata la figura dell'artista in se, ci sono degli "artisti nascosti" che pochi conoscono. Per esempio coloro che realizzano le copertine dei libri, come questo studio grafico che opera da diversi anni a Padova, pur essendo difficile definirlo artista, i risultato in fin dei conti è quello che effettivamente conta. 

Tags Cloud
  • pittori
  • arte
  • italia
Condividilo con i tuoi amici
  • Twitter
  • Facebook
  • Google Plus
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
  • Artisti emergenti: non dimenticate di promuovere la vostra musica online
    musica
    - 28/01/2016
    15
    7
    Artisti emergenti: non dimenticate di promuovere la vostra musica online
  • La chiesa degli artisti a Roma
    Arte
    - 15/01/2018
    15
    7
    La chiesa degli artisti a Roma
Articoli popolari
Esprimere se stessi attraverso l’arte tradizionale e il mondo digitale: il progetto di Giuseppe Piro
Esprimere se stessi attraverso l’arte tradizionale e il mondo digitale: il progetto di Giuseppe Piro
17/05/2019
Come mettersi in forma prima del matrimonio
Come mettersi in forma prima del matrimonio
benessere
14/09/2015
Un sì che dura tutta una vita: hai già scelto come chiederle di sposarti?
Un sì che dura tutta una vita: hai già scelto come chiederle di sposarti?
Matrimonio
06/11/2015
Le valigie bagaglio a mano Easyjet
Le valigie bagaglio a mano Easyjet
shopping
26/05/2016

Categorie

  • Auto e Motori
  • Benessere
  • Casa
  • Immobiliare
  • Musica e Arte
  • Shopping
  • Tecnologia
  • Tempo libero

Ricerche frequenti

  • Casa
  • Milano
  • Roma

Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza i cookie. Navigando in questo sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’ utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.
  • homepage
  • Contattaci

© Copyright 2019 voceartecomunicazione.it. All Rights Reserved.