Stare in salute grazie al cane da pastore tedesco

10/03/2016 - Condividere la propria esistenza con un cane consente di stare meglio e di scacciare tristezza e malumore.
Condividere la propria esistenza con un cane consente di stare meglio e di scacciare tristezza e malumore. Il mio cane da pastore tedesco mi aiuta a fare movimento e a condurre una vita più sana ed equilibrata. I nostri cani sono amici preziosi perché ci permettono di ritrovare l’equilibrio psicofisico, spesso compromesso dallo stress e dall’ansia. Dai nostri cani da pastore tedesco possiamo imparare l’amore e il senso della devozione. Quando si è stanchi o di cattivo umore, basta guardare il nostro amico a quattro zampe oppure fare una camminata con lui per sentirsi più sereni e meno tristi. L’amore che il nostro cane da pastore tedesco ci dimostra, anche con piccoli gesti, ci permette di sentirci meno soli, riducendo il rischio di andare incontro a stati di depressione.
Chi ha un cane sta meglio
Il cane da pastore tedesco ama giocare e dedicarsi a svariate attività e, proprio per questo, permette di limitare la sedentarietà con notevoli aspetti positivi sulla psiche e sul fisico. Quando porto il mio cane da pastore tedesco a passeggiare o a correre all’aria aperta non soltanto si rafforza il nostro legame ma favorisco il mio stato di salute. Svolgere un’attività motoria col cane da pastore tedesco permette di smaltire molte calorie e, contemporaneamente, di contrastare il sovrappeso. Inoltre, si rafforzano le masse muscolari e il sole contribuisce al benessere dell’apparato scheletrico, grazie alla produzione di preziosa vitamina D. Il movimento poi, favorisce il buon umore perché incentiva la produzione di endorfine , gli ormoni che contrastano la malinconia. Un altro aspetto importante riguarda la socializzazione. Il cane da pastore tedesco è attratto dai suoi simili e così diventa molto facile conoscere persone nuove con le quali si condivide la passione per la natura e gli animali. Prendersi cura, ogni giorno, del nostro cane da pastore tedesco permette di mantenere attiva la mente, ritardando l’invecchiamento celebrale perché ci si mantiene impegnati ed attivi.
Le ricerche
Sono numerosi gli studi scientifici che dimostrano che vivere con un cane favorisce il benessere. Secondo uno studio condotto presso l’American psychological association, i nostri amici cani sono un aiuto naturale per incrementare la propria autostima. I ricercatori, che hanno analizzato oltre duecento persone, hanno concluso che possedere un amico a quattro zampe è un antiodo importante alla solitudine. Il nostro cane da pastore tedesco è molto importante anche per i bambini che, grazie a lui, possono imparare il valore dell’amicizia incondizionata. Crescere con un cane da pastore tedesco, o con un altro animale, permette di imparare da subito l’amore ed il rispetto verso tutti gli essere viventi.