Esprimere se stessi attraverso l’arte tradizionale e il mondo digitale: il progetto di Giuseppe Piro

17/05/2019 -
L’arte è espressione personale, uno strumento che ci consente quindi di far comprendere al mondo intero la complessità della propria personalità e della propria visione del mondo. Quando un artista è una figura poliedrica, che ha mille sfaccettature e una personalità importante, riuscire ad esprimere se stessi attraverso l’arte può risultare però complicato. Un solo metodo espressivo potrebbe infatti non essere affatto sufficiente. C’è un artista che ha capito tutto questo e che è riuscito a creare un progetto che riesce ad abbattere questi limiti, queste barriere. Stiamo parlando di Giuseppe Piro e del suo progetto Faces Art Revolution .
Giuseppe Piro ha deciso di sfruttare una forma artistica di stampo tradizionale per esprimere se stesso al mondo, la forma artistica infatti del ritratto. I suoi non sono ritratti dal sapore realista e classico, sono ritratti d’arte contemporanea, con linee semplici e minimali, con un senso estetico moderno e carico di fascino, che lasciano spazio ad interpretazioni innumerevoli. Con questi ritratti Giuseppe Piro esprime se stesso e ci fa comprendere che un volto e una persona non sono qualcosa di statico e di ben definito, bensì qualcosa in continua evoluzione e che dà adito a molte diverse prospettive. Giuseppe Piro ha deciso di non seguire i classici canali artistici di vendita delle sue opere o di esposizione delle stesse. Niente gallerie, niente musei, niente intermediari. Si fa carico della sua arte in prima persona, veicolando così un importante messaggio: l’arte non è solo espressione di se stessi, ma anche responsabilità.
Giuseppe Piro sta realizzando 10.000 ritratti che dovranno essere dispersi nel mondo. La sua idea infatti è che questi ritratti vengano venduti singolarmente o a piccoli gruppi ai privati o alle aziende, così che trovino ampio spazio nelle case, negli uffici, nelle fabbriche, negli hotel e in qualunque altro luogo li si voglia inserire. Tutti insieme i ritratti formano un’installazione, un'installazione che però è dispersa e frammentata, la più grande installazione dispersa nel mondo che sia mai stata realizzata. Con questo progetto Giuseppe Piro quindi esprimere anche un'esigenza, che è sua personale, ma probabilmente tipica della nostra epoca contemporanea, l’esigenza di sentirci tutti parte di qualcosa di grande, l'esigenza di sentirci anche nella distanza in connessione gli uni con gli altri.
Giuseppe Piro sfrutta il web e i social network per far conoscere questo suo progetto. Realizza vlog su YouTube e invita tutti coloro che acquistano le sue opere a far sì che sia possibile prenderne visione online. In questo modo Giuseppe Piro dà ampio spazio anche all’altra sua grande passione dopo l’arte, il web. Considerate che lui è un vero professionista del web, che conosce molto bene le leggi del marketing che vigono oggi come oggi online, che sa utilizzare al meglio social network e strumenti digitali, che ha creato negli anni un network composto da oltre 350 blog, veri e proprio magazine tematici che vengono aggiornati in modo costante.
Il progetto Faces Art Revolution di Giuseppe Piro è poliedrico insomma proprio come la sua personalità ed è composto da molti diversi canali espressivi che si intrecciano tra loro, un progetto di una complessità senza eguali che sino ad oggi non si era mai visto nel mondo dell’arte. Noi lo troviamo semplicemente incredibile, e voi che cosa ne pensate?