Lo strumento di verifica banconote e rilevatore di banconote false

12/02/2018 - Per ogni ufficio e luogo di lavoro che abbia a che fare con conteggi di denaro, scambio di valuta di vario genere, monete e banconote, ma anche in casa per varie necessità quotidiane, è utilissimo e indispensabile uno strumento come il verifica banconote.
Controllo di elementi identificativi delle banconote
Questo strumento consente infatti di controllare se una banconota sia vera o falsa, grazie ad un controllo incrociato di vari elementi identificativi come la filigrana, il filo di sicurezza e il registro di stampa, l’inchiostro magnetico con il quale vengono stampate le vere banconote, l’identificazione della composizione di tutte le sostanze che sono presenti nella banconota.
Tecnologia del verifica banconote
Un verifica banconote o rilevatore di banconote false quindi effettua un controllo capillare su ogni singola banconota, grazie alla elevata tecnologia che lo contraddistingue, e permette in poco tempo di riconoscere subito una banconota falsa.
Questo intelligente strumento sfrutta la tecnologia dei raggi ultravioletti, che permettono di identificare segni caratteristici delle banconote che non sono visibili dall’occhio umano ma che diventano fluorescenti se illuminate dalla luce ultravioletta. Ancora utilizza la luce bianca comune emessa da una lampadina, sotto forma di luce riflessa e luce trasmessa. La luce riflessa evidenzia piccoli particolari della stampa con correzioni o cancellature che indicano una contraffazione. La luce trasmessa controlla la presenza di elementi che sono visibili in controluce come ad esempio il filo di sicurezza, la filigrana e anche il registro di stampa di una banconota.
Un verifica banconote usa anche i raggi infrarossi, non visibili all’occhio umano, coi quali è possibile osservare i tipici segni delle banconote e evidenziare i materiali che le compongono, come l’inchiostro magnetico.
Con la spettrografia invece effettua un dettagliato controllo che risulta essere il più affidabile in assoluto. Grazie a diverse radiazioni elettromagnetiche con diverse lunghezze d'onda, le componenti della banconota hanno diverse reazioni; in questo modo si possono identificare in maniera molto precisa tutte le sostanze che compongono la banconota, e capire se si tratta di una banconota vera o falsa.
Tipologie diverse di verifica banconote
I verifica banconote più semplici eseguono solamente un controllo delle banconote, quelli più complessi e elaborati eseguono anche il controllo di carte di credito, passaporti e altri vari documenti di identità, mentre gli strumenti di conteggio e controllo delle banconote effettuano il conteggio di banconote e monete di diverse valute, anche in maniera contemporanea nonché la verifica di banconote e il tutto in pochissimi secondi.
Esistono vari modelli di verifica banconote in commercio, che vanno dalla penna verifica banconote che marchia le banconote false, a quelli portatili fino a quelli da tavolo i quali offrono molteplici funzioni.
Se volete quindi possedere un utile strumento tecnologico al passo coi tempi e che possa dare risultati veritieri e efficaci in pochi secondi, il verifica banconote è di certo un oggetto che non può mancare nel vostro ufficio e per la vostra attività, in particolare per gli esercizi commerciali e gli uffici che hanno a che fare ogni giorno con denaro corrente.