Mangiare rumeno: nuovi gusti e specialità dall'Est Europa
13/10/2016 - Se vuoi proporre una cucina alternativa e mangiare rumeno, rivolgiti ad un negozio specializzato!
Ogni popolo ha le proprie tradizioni culinarie, con combinazioni di sapori e di ingredienti che incuriosiscono. Nelle grandi città si trovano ristoranti che propongono piatti tipici europei ed extraeuropei, ma è possibile acquistare prodotti tradizionali anche nei negozi specializzati che importano direttamente dai vari Paesi.
Vorresti invitare i tuoi amici per una cena insolita, che faccia conoscere altri sapori?
Potresti proporre un menu interamente rumeno, cucinato da te. Non avrai difficoltà a trovare ricette tipiche online, nei siti che si occupano di cucina, e puoi procurarti gli ingredienti necessari presso un negozio che vende prodotti rumeni. I piatti della Romania sono abbastanza semplici da preparare e sono ricchi di sapori speziati e agrodolci. Se desideri mangiare rumeno, rivolgiti a rivenditori attenti e affidabili e avrai la certezza di acquistare prodotti genuini e di qualità. Esistono in Italia negozianti con la passione per la buona tavola, che vendono al dettaglio e all’ingrosso e vogliono far conoscere la cucina rumena, cercando di soddisfare le esigenze dei clienti e mantenendo prezzi vantaggiosi. Rivolgendoti ad un negozio specializzato, hai la possibilità di vedere l’intera gamma di alimenti presenti, in scatola, confezionati, freschi e di farti consigliare sugli abbinamenti migliori. Alcuni dei rivenditori di cibi rumeni sono attrezzati con frigo per la conservazione di carne, verdure, latticini, che sono disposti a consegnare a domicilio su richiesta. In questo modo, puoi ricevere a casa cibi che si mantengono freschi più a lungo. Grazie alla grande varietà di prodotti dei migliori marchi presenti, quali Boromir, Ulpio, Andromi, Hochland, la preparazione di un menu rumeno completo sarà semplice. Puoi trovare vari tipi di snack e bevande analcoliche per uno spuntino, carne di maiale, vitello e pollo per preparare le zuppe tipiche, le “Ciorbe”. Per aromatizzare come richiede la tradizione rumena, hai a disposizione un’ampia gamma di spezie, verdure e condimenti dal sapore acido, che caratterizzano questi tipi di piatti.
Se intendi offrire un antipasto tradizionale, puoi acquistare conserve di vario genere, salse, formaggi di pecora, salsicce, insaccati saporiti, da accompagnare con il pane tipico. Per concludere il pasto con un dolce speciale, scegli tra golose torte fresche, con guarnizioni a base di crema, frutta o cioccolato. In un negozio ben fornito di prodotti rumeni non possono mancare birre e vini bianchi e rossi, oltre che bevande alcoliche tradizionali, come i distillati e la grappa estratta dalle prugne e da altri tipi di frutta. Avrai proprio tutto l’occorrente per stupire i tuoi invitati!